I Master Universitari post laurea proposti da COREP sono orientati a valorizzare la formazione di base che laureati e neo-laureati hanno ricevuto nel corso degli studi universitari. L’obiettivo è formare professionisti in grado di impiegare la specializzazione in temi avvertiti nelle imprese di ogni dimensione e di sicura attualità: dai trasporti e logistica alla sicurezza, dall’ambiente al multimedia, dall’esplorazione spaziale allo sviluppo sostenibile, dalla meteorologia alla pianificazione territoriale, fino a temi di carattere medico.
Per raggiungere gli obiettivi didattici è altresì prevista una forte integrazione tra formazione in aula e attività in Azienda/Ente, tramite un periodo di stage.
Il periodo di stage rappresenta per l’Azienda/Ente un’opportunità per ricevere un’azione di supporto specializzato, per elaborare nuovi progetti e per migliorare attività esistenti, sviluppando un progetto specifico tramite uno studente selezionato. Inoltre, la giovane risorsa costituisce un “consulente junior” affiancato da un tutor accademico che può, a sua volta, essere di ausilio all’Azienda/Ente in modo indiretto.
In questo ambito, un’Azienda/Ente può contribuire ai Master COREP attraverso una SPONSORIZZAZIONE traendone diversi benefici, tra i quali:
COREP valuta altresì proposte di progetto di stage presentate da parte delle Aziende non interessate alla sponsorizzazione.